Calcola la Tari
In questa pagina è possibile calcolare, in modo personalizzato, la TARI riferita alla propria utenza.
Il servizio è disponibile solamente per i comuni che hanno affidato ad Iren Ambiente o ACAM Ambiente la gestione del prelievo rifiuti – per verificare quale siano i comuni, consultare la pagina Gestione TARI.
Ricordiamo che il prelievo obbligatorio sui rifiuti, tributo (tassa rifiuti) o corrispettivo (tariffa rifiuti puntuale corrispettiva), è dovuto dai cittadini, enti e aziende quale pagamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. A tal fine, i Comuni deliberano annualmente le tariffe nell’ambito delle linee guida definite dagli Enti Regolatori.
Il prelievo si compone di una quota fissa e di una quota variabile e viene calcolato differentemente a seconda se si tratti di immobili a uso privato o produttivo/commerciale:
- per le utenze domestiche – immobili ad uso privato – l’importo dipende dalla superficie calpestabile degli immobili e dal numero di occupanti
- per le utenze non domestiche – immobili utilizzati per attività produttive, commerciali ed enti – l’importo dipende dalla superficie calpestabile degli immobili e dai coefficienti di produttività rifiuti specifici per la categoria in cui l’attività in questione si colloca.
Segnaliamo che, per i Comuni che hanno adottato il metodo di raccolta dei rifiuti che conteggia i conferimenti del rifiuto indifferenziato effettivi delle utenze (le vuotature minime vengono comunque addebitate), è in funzione il calcolo del tributo/tariffa A MISURAZIONE PUNTUALE.
Il calcolatore aggiunge alle variabili sopra riportate il numero di vuotature minime previste nella delibera di approvazione tariffe in base alla tipologia di bidone/sacco assegnato ed è, inoltre, possibile aggiungere al calcolo eventuali vuotature aggiuntive, che verranno addebitate a conguaglio.
Infine, il calcolatore per quanto riguarda il comune di Reggio Emilia , è in corso di manutenzione, pertanto il calcolo non è corretto.