Raccolta differenziata a Torino
Amiat è la società del Gruppo Iren che svolge i servizi di igiene ambientale a Torino, un territorio in cui vivono circa 1,10 milioni di abitanti equivalenti, corrispondenti alla somma degli abitanti effettivamente residenti e della popolazione fluttuante giornaliera, ovvero pendolari per lavoro, studio, turismo.
La raccolta differenziata è attiva su tutta la città con due differenti modalità: raccolta differenziata stradale e raccolta differenziata domiciliare, anche conosciuta come "porta a porta".
Nel 2016, i rifiuti prodotti nella città di Torino sono stati complessivamente 444.493 t, con una percentuale di raccolta differenziata (calcolata secondo le indicazioni della Regione Piemonte) pari al 42,7%.
Grazie alla predisposizione di cassonetti dedicati di differenti volumetrie, aventi colorazioni diverse a seconda del materiale riciclabile a cui sono destinati, la raccolta prevede quattro frazioni separate:
- carta e cartone – nei contenitori gialli posizionati all’interno dei cortili o sotto le buche delle lettere, poiché La raccolta differenziata di carta e cartone è di tipo domiciliare in tutta la città di Torino
- imballaggi in plastica – nei contenitori grigi
- vetro e lattine – raccolti insieme nelle campane e nei contenitori blu
- rifiuti organici – nei contenitori marroni.
I rifiuti residui, che costituiscono la frazione non recuperabile, vengono raccolti nei contenitori verdi.
Tutti i restanti rifiuti (riciclabili e non) possono essere conferiti presso i centri di raccolta.
Per tutti i dettagli sulla raccolta dei rifiuti a Torino è possibile:
- consultare il sito dedicato con tutte le informazioni georeferenziate, per cui è necessario inserire il comune e l'indirizzo specifico
- inviare una mail ad amiat@gruppoiren.it
- telefonare al Contact Center Ambientale 800.017277