Viabilità invernale
Il gelo e le nevicate abbondanti sono eventi critici per le città e spesso ne compromettono il corretto funzionamento.
Il disagio di una grande nevicata sulla viabilità cittadina non potrà mai essere del tutto eliminato, ma con le informazioni giuste e la collaborazione di tutti sarà più semplice affrontare e superare la stagione invernale. Per questo motivo, Iren Ambiente investe sulla comunicazione preventiva in caso di nevicata nelle città in cui effettua il servizio di pulizia e sgombero neve, ovvero per le provincie di Reggio Emilia e Torino, perseguendo tre obiettivi essenziali:
- aumentare l’efficacia degli interventi di rimozione neve e spargimento sale antighiaccio
- conseguire un migliore grado di soddisfazione del servizio da parte della cittadinanza
- garantire, grazie a una adeguata e congrua comunicazione, il massimo grado di trasparenza sulle attività svolte e programmate.
Viabilità invernale Comune di Reggio Emilia
Il servizio di viabilità invernale riguarda il Comune di Reggio Emilia.
L'attivazione degli spartineve prevede tempistiche diverse a seconda del grado d’importanza delle strade che devono essere pulite: maggiore priorità viene data alle strade con alta percorrenza e, a seguire, centro città, area urbana e area forese.
Il servizio preventivo anti ghiaccio è svolto costantemente durante tutta la stagione invernale, al fine garantire una maggior sicurezza stradale, ogni qual volta la temperatura scende al di sotto dello 0° C; la rimozione della neve, invece, avviene solo dopo che lo spessore del manto nevoso raggiunge i 3-5 cm: in questo modo, si può evitare che gli spartineve danneggino il manto stradale.
Sono escluse dal servizio svolto da Iren Ambiente le strade provinciali e le tangenziali.
I NUMERI DEL SERVIZIO
- 13 mezzi spargisale
- 161 mezzi spazzaneve
- 14 mezzi di supporto (spazzaneve di grandi dimensioni)
- 45 persone occupate nello sgombero manuale (addetti spalatori)
- 4 livelli di servizio
- circa 1.300 Km di strade da pulire.
Per ricevere informazioni relative all'allerta neve sul territorio di Reggio Emilia, è possibile:
- utilizzare l'app SpazzaNeve che, oltre a dare aggiornamenti sullo stato delle operazioni di pulizia delle strade, fornisce anche i consigli utili e le previsioni meteo
- chiamare il numero verde Iren 800.679738 attivo 24/24 in caso di neve e durante le 72 h successive
- scaricare l’applicazione Telegram e seguire l’account “@ComuneREbot”: istruzioni su comune.re.it/telegram
- seguire i canali social del Comune di Reggio Emilia per gli aggiornamenti: Facebook e Twitter - @ComuneRE #REneve.
- scrivere alla casella email sgomberoneve.re@gruppoiren.it.
Per tutte le informazioni utili in caso di nevicata, consultare il sito comune.re.it/pianoneve e l'opuscolo dedicato
Viabilità invernale città di Torino
Amiat, società del Gruppo Iren, svolge il servizio di sgombero neve e spargimento sale per tutto il territorio della Città di Torino; si occupa inoltre del servizio di taglio e sgombero dei rami e delle piante che possono intralciare la viabilità collinare.
In caso di neve, il servizio di viabilità invernale è attivo 24 ore su 24 sulle aree più sensibili e inizia con la rimozione della neve sulle principali vie delle zone collinari, generalmente le più innevate. A seguire, si passa allo sgombero neve per le grandi arterie cittadine, le strade percorse dai mezzi pubblici, il centro città e infine, in orario diurno, le vie minori nei singoli quartieri, senza tralasciare i mercati rionali.
All'azione degli spazzaneve, si affianca l’attività di spargimento sale e la spalatura manuale degli attraversamenti pedonali, delle aree mercatali - se libere dai banchi - e dei marciapiedi delle scuole statati dagli asili nido alle scuole medie.
Dal 2016, in caso di emergenza neve, Amiat mette a disposizione anche un Numero Verde Neve 800 679738, attivo 24 ore su 24, tutti i giorni della settimana, festivi inclusi.
Per conoscere le strade torinesi coperte dai servizi di sgombero e spalamento, è possibile consultare la mappa dell'opuscolo neve.
I NUMERI DEL SERVIZIO
- 39 mezzi spargisale
- 380 mezzi spazzaneve
- 36 mezzi di supporto (pale gommate e autocarri)
- 1.100 persone occupate nello sgombero manuale
- 4 livelli di servizio
- circa 1300 Km di strade da pulire
Per ulteriori approfondimenti amiat.it o scrivi ad amiat@gruppoiren.it.