Polo via Germagnano di Torino
Il Polo di via Germagnano, a Torino, comprende impianti adibiti all’ottimizzazione della filiera di gestione integrata dei rifiuti urbani che vanno dalla selezione al trattamento e recupero degli scarti.
All’interno del polo hanno sede infatti:
- un impianto di trattamento chimico-fisico - che può trattare annualmente 72.000 m3 di rifiuti liquidi non pericolosi
- una piattaforma Ecolegno - per il trattamento e il recupero dei rifiuti verdi, ovvero sfalci e potature
- un centro di deposito raccolte differenziate - per il deposito preliminare e la messa in riserva di rifiuti provenienti dalle diverse raccolte differenziate (vetro, legno, plastica, metalli, carta/cartone, RAEE..), con una capacità stoccaggio di 7.250 m3
- un centro di stoccaggio rifiuti urbani pericolosi - con capacità di 600 m3 per la messa in riserva di medicinali scaduti, pile esauste e siringhe e altri rifiuti pericolosi e con capacità di 100 m3 per lo stoccaggio delle bombole
- un centro di stoccaggio di rifiuti abbandonati su suolo pubblico (RASP) - per la messa in riserva di 400 m3 di rifiuti abbandonati sul suolo pubblico non trattabili presso altri impianti Iren
- un centro FORSU - per il trasferimento di rifiuti organici o RAEE, con una capacità di stoccaggio di 800 m3
- un centro RSU - per il trasferimento di rifiuti urbani indifferenziati e rifiuti da spazzamento stradale.
Il polo è anche sede di un centro di raccolta rifiuti urbani aperto al pubblico.